di Anna Maria Onelli 26 agosto 2020 Esiste un lungo elenco di parole che fanno male, ma quelle che non tollero sono questi quattro termini, che il mondo politico delle sinistre continua a sventolare da anni, come cartellini gialli di punizione, sotto il naso di chi osa dissentire o affrontare un ragionamento non “allineato” a […]
di Anna Maria Onelli 16 agosto 2020 Oriana Fallaci (1929-2006) scrittrice, giornalista, prima donna italiana al fronte, come inviata speciale A tutti gli amanti degli sbarchi facili, a quelli dell’accoglienza sempre e comunque, a chi accoglie i fratelli immigrati in strutture alberghiere e dimentica che sono fratelli anche gli italiani ormai costretti a mangiare alla […]
di Anna Maria Onelli 12 agosto 2020 Una persona onorevole, è una persona che è degna di onore, di stima, di rispetto ed è esempio per tutti; il termine “Onorevole” è il titolo che spetta agli eletti nel Parlamento italiano, sono “Onorevoli” i Senatori, i Deputati, i Ministri. Se un tempo, il termine aveva un senso, […]
di Anna Maria Onelli 24 luglio 2020 La Basilica di Santa Sofia. Istanbul, Turchia Chi, andando a Istanbul, non è rimasto incantato davanti alla Basilica di Santa Sofia? Era, ed è stata, per più di 9oo anni, una chiesa cristiana, dedicata alla Divina Sapienza. Fu fatta edificare dall’imperatore bizantino Giustiniano, che la inaugurò nel 537 […]
di Anna Maria Onelli 18 luglio 2020 Se per raggiungere uno scopo hai dovuto pagato un prezzo talmente alto da rendere inutile la vittoria, allora la tua, è stata una “vittoria di Pirro”, cioè una mezza vittoria. Infatti Pirro, re dell’attuale Albania,( un tempo Epiro) nel 280 a.C. schierò 30mila uomini mercenari, per difendere la […]
di Anna Maria Onelli 27 giugno 2020 Mi vergogno di questo Governo e di essere italiana: in questo momento in cui l’Italia è in ginocchio, con persone che dopo tre mesi ancora non hanno percepito quanto promesso da questo Governo, Voi del Senato avete appena votato, di notte e di nascosto, l’annullamento della delibera che […]
di Anna Maria Onelli 13 giugno 2020 Che sia inaccettabile la morte di George Floyd , l’uomo di colore americano, soffocato da un ginocchio di un poliziotto, è fuori discussione. Al grido di “Black lives matter”, cioè “le vite nere contano”, molti americani si scagliano contro la polizia e contro Trump. Alcuni violenti hanno bruciato […]
di Anna Maria Onelli 11 febbraio 2020 L’immagine non è un documento reale bensì una ricostruzione Le foibe, come i campi di sterminio nazisti, provano che la violenza può avere qualsiasi colore politico, per questo sono state cancellate dai libri e dalla storia. Oggi, 10 febbraio, è il Giorno del Ricordo, che fu istituito nel […]
di Anna Maria Onelli 7 gennaio 2020 Gli antagonisti: Luigi Di Maio, Nicola Zingaretti, Giuseppe Conte, Matteo Salvini. Si è ora di affrontare la realtà. Come direbbe Greta sul clima “non c’è più tempo”. Ci piaccia o no siamo diventati il Paese più povero, più ignorante e più tassato d’Europa. E’ abbastanza per dire basta […]
di Anna Maria Onelli 1 novembre 2019 La rivolta in Libano, ottobre 2019 La diseguaglianza sociale, che vede la concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi, e il crescere della povertà nella massa, è il motivo per cui, in più parti del mondo, i popoli stanno scendendo in piazza, in rivolta contro i propri governi. […]