15 febbraio 2019 I social mi hanno insegnato a usare il “Tu” Per me, che vengo da un’educazione tradizionale in cui erano nettamente separate le tre forme – Tu, Lei, Voi – con cui, parlando, ci rivolgiamo agli altri, non è mai stato facile dare del Tu a persone appena conosciute o più grandi di […]
12 febbraio 2019 Alda Merini “Donna, Donna” Con queste riflessioni, Alda Merini (1931-2009), la poetessa dei Navigli, che rinacque dalla sofferenza del manicomio, forse ha voluto raggiungere il cuore degli uomini, per suggerire loro come comprendere noi donne. “Ci sono donne…E poi ci sono le Donne Donne…E quelle non devi provare a capirle,perché sarebbe una […]
di Anna Maria Onelli 12 febbraio 2019 Odi et amo Il poeta Gaio Valerio Catullo, noto per le sue passioni amorose, nel I° secolo a.C. , con due soli versi, seppe esprimere […]
Letterata, poetessa, scrittrice, nata nel 1960 a Santo Domingo, dove oggi vive NON INNAMORARTI DI UNA DONNA CHE LEGGE
di Martha Rivera Garrido Non innamorarti di una donna che legge, di una donna che sente troppo, di una donna che scrive … Non innamorarti di una donna colta, maga, delirante, pazza.
Non innamorarti di una […]
Un brano di Charles Bukowski(1920-1994) – Poi la porta si spalancò. Ed entrò quella donna. Tutto quello che posso dirvi, è che ci sono miliardi di donne, sulla terra, giusto? Certune sono passabili. La maggior parte sono abbastanza belline, ma ogni tanto la natura fa uno scherzo, mette insieme una donna speciale, incredibile. Cioè, guardi e […]
Il Canal Grande visto dal Fondaco dei tedeschi Amo le foto. Non amo farmi fotografare, ma questo scorcio su Canal Grande merita un’eccezione perché è uno scatto dalla terrazza del Fondaco dei Tedeschi, un tempo grande granaio veneziano, oggi, nuovo, elegantissimo, epicentro commerciale e culturale di Venezia; da lì, si fa esperienza di una veduta […]